Donne che odiano le trans

I miei auguri quest’anno vanno a tutte le donne che odiano le trans.
Un augurio alle femministe che vorrebbero escludere le donne trans dagli spazi delle donne.
Un augurio a quelle che ci deridono, tacciandoci di superficialità, per il selfie in più (hanno mai pensato queste donne che forse, dietro al selfie, c’è un’altra donna che è riuscita ad amare la sua immagine dopo anni di dolore, sangue e sacrifici?) e a quelle che ci condannano perchè ameremmo, da stereotipo, essere truccate e iperfemminili (e allora?).
Un augurio a quelle che detestano quella nostra femminilità che si traduce, ogni giorno, in favolosità. Sì, favolosità! La favolosità di una battaglia portata avanti 365 giorni all’anno per poter semplicemente essere noi stesse, contro barriere e pregiudizi.
Un grande augurio a quelle che che insultano e disprezzano i nostri corpi e le nostre vite semplicemente perché ci temono. Ricordate, ragazze: la paura, come l’Amore, ha un odore, e noi lo sentiamo.
Un augurio a quelle che scrivono insulti anonimi e pieni di disprezzo senza avere il coraggio di rivelarsi, che hackerano siti, che mettono in giro menzogne e falsità: sappiate che, lungi dall’intimidire, questi comportamenti rafforzano la determininazione nel continuare a battagliare (e a denunciare, se necessario).

Qual è il mio augurio a queste donne per l’anno che verrà? Di riuscire a farsi una vita ed essere felici e favolose.
E, più di tutto, di capire che il nemico non sono le donne trans. Ragazze, il nemico si chiama patriarcato e noi ne siamo le prime nemiche e traditrici. Che il nuovo anno possa regalarvi questa consapevolezza e invogliarvi a cercare un dialogo con chi, pur avendo una storia diversa dalla vostra, condivide la vostra stessa oppressione.

 

 

 

Alcuni estratti dal mio ultimo libro Gender R- Evolution per Ugo Mursia editore.

 

 

Non mi si fraintenda: ho cambiato felicemente la mia fisicità e rivendico ogni singolo cambiamento che ho, in piena coscienza, operato sul mio corpo.
Modificare il mio corpo ha migliorato notevolmente la qualità della mia vita intima prima che sociale, del mio percepirmi e relazionarmi a me, andando a sanare un disagio che non mi avrebbe permesso di vivere.
Chi sostiene che i nostri percorsi di autodeterminazione siano il risultato di un inconscio desiderio di omologazione sociale o di chissà quale indecifrabile
influenza, oltre a delegittimare la nostra autodeterminazione, di fatto ci sovradetermina, facendo una vera e propria violenza sulle nostre vite. Questa idea di noi, molto pericolosa per la nostra libertà e per le conquiste fatte fino ad oggi, è trasversale (del resto, la storia contemporanea ci insegna che gli estremismi e le ideologie di parti anche avverse,  finiscono con l’essere coincidenti) poiché rinvenibile sia in un certo attivismo cattolico estremista – penso alle Sentinelle in Piedi e al movimento Pro Vita – sia in un certo femminismo accademico, radicale e fortunatamente minoritario,
definito TERF (Trans Exclusionary Exclusionary Radical Feminism).

[…]

Vale la pena di ribadire, e con forza, che chi fra noi ha deciso di cambiare il corpo, ha davvero voluto quei cambiamenti, eccome se li abbiamo voluti! In
molti casi desiderati disperatamente e all’inverosimile per tutta una vita. Per questo abbiamo rivendicato e chiesto a gran voce il diritto alla piena autodeterminazione dei nostri corpi, portando a casa le nostre vittorie
nel corso dei decenni, ultime delle quali due storiche sentenze della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale.
Ma, e questo è un aspetto importantissimo, ognuno di noi si è preso la libertà di fare a suo modo e di decidere del suo corpo come più gli aggrada: ogni essere umano dovrebbe poter decidere del suo corpo in piena autonomia, è un diritto universale e deve valere anche per le persone transessuali, transgender e di genere non conforme, con buona pace dei tanti uomini
di scienza, fede e di legge che vorrebbero decidere dei e sui nostri corpi. Del resto, quello della volontà di controllo dei corpi e della lotta per l’autodeterminazione sono temi trasversali fra soggettività, esperienze e battaglie, basti pensare alle donne e al diritto all’interruzione di gravidanza o al tema dell’eutanasia e del fine vita: tanti sono i ponti da costruire o, quantomeno, rafforzare, se vogliamo che le
cose cambino davvero.”

[…]

Nel corso della mia vita ho sentito molte persone transessuali e transgender dire: «Se solo potessi, rinascerei nel corpo giusto».
Comprendo queste sorelle e fratelli che – sia chiaro – hanno tutto il mio affetto e rispetto.
Tuttavia io, nell’andare avanti, maturo sempre più la consapevolezza che, se anche avessi quella possibilità, non cambierei un solo giorno della mia storia e non rinuncerei a un momento di quelli che ho vissuto, per quanto possano essere stati duri e, a volte, al limite della sopportazione.
Sceglierei nuovamente la vita che ho vissuto fino ad oggi.
Qualcuno penserà che sono una masochista, e lo posso comprendere. Del resto, soprattutto a causa della narrazione mainstream delle nostre vite fatta nei salotti televisivi negli ultimi anni – dove la realtà viene reinterpretata e semplificata a colpi di «prima e dopo», suggestioni di collodiana memoria («Ora sono una donna vera!»), uso e abuso del verbo «diventare» e l’immancabile spruzzatina di pietismo cristiano ad accompagnare il caso umano del giorno – molti pensano al nostro cammino come a una sorta di via crucis senza luce, un’esperienza quasi mistica e vagamente espiatoria, ed è buffo come i richiami al sacro spesso si sprechino nelle narrazioni che altri fanno di noi, in tempi di caccia alle streghe e agli ideologi del gender.

Oggi considero la condizione transgender come un dono, e non posso che ringraziare le mie compagne di viaggio che mi hanno portato a questa consapevolezza, spingendomi a rievocare quegli anni Novanta in cui per me il viaggio chiamato transizione cominciava.
Un viaggio che ha riguardato il mio corpo solo in minima parte, perché la parte più importante è quella avvenuta nella testa, nel cuore e attorno a me.
Avere una vita e un punto di vista divergente mi ha portato a vedere e vivere esperienze davvero speciali e alla portata di pochi, sperimentando l’ebbrezza e la gioia di vedere oltre, essendone felice.
Molti di noi, nell’universo della non conformità, hanno visto nel dualismo dei generi «uomo e donna» una convenzione sociale da superare e rivendicato l’esistenza di altre possibilità, vissuti, espressioni, corpi. Il nostro vissuto ha connotato il nostro essere e non può essere buttato via, non vogliamo liberarci di un’esperienza che ci rende fieri e orgogliosi.
Oggi posso dire che mai rinuncerei al mio corpo –un corpo autodeterminato e in fuga dalla rigidità della Norma che più volte ho citato in questo mio memoir – per quanto trovare il mio equilibrio possa essere
stato faticoso e abbia richiesto anni e sangue.
[…] Il racconto della bellezza dei nostri cammini, della nostra felicità e dell’orgoglio nell’essere ciò che siamo – e non di ciò che dovremmo essere e a cui dovremmo tendere – fatica a trovare spazio nell’immaginario
collettivo.
Iris Marion Young definì «imperialismo culturale» quella forma di oppressione sulla quale già i movimenti delle donne e dei neri hanno posto l’attenzione, che «comporta l’universalizzazione dell’esperienza e della cultura di un gruppo dominante, le quali vengono così accreditate come la norma». I gruppi minoritari sono così vittime di stereotipi che li inchiodano
al corpo e a caratteristiche fisiche e i loro componenti finiscono così per essere ingabbiati nel proprio corpo, corpo che il discorso dominante concettualizza negativamente. Nel caso delle persone transgender tale corporeità consiste, ad esempio, in una genitalità differente, così come anche in una corporeità e immagine esteticamente «altra» determinata da quei connotati fisici che cultura dominante definisce «grotteschi», «ambigui», «inquietanti» o semplicemente «brutti». Ecco spiegato perché occorre
coraggio per arrivare a rivendicare pubblicamente e al di fuori delle oasi associative e di movimento che «Trans Is Beautiful!», come in anni recenti ha fatto l’attrice e attivista Laverne Cox.
Liberare, nutrire ed esprimere l’orgoglio e la fierezza per i nostri corpi liberati e per i nostri vissuti differenti, è stata, è – e sarà! – un’azione culturale e politica potente e sovversiva della Norma, e richiederà determinazione, coraggio e la volontà di essere comunità.
Giusto insomma è stato ed è rivendicare l’uguaglianza, ma non dimentichiamo di difendere la nostra differenza: i nostri sono corpi di cui rivendichiamo la diversità e il loro possibile mutamento può e deve continuare ad essere un adeguamento al nostro personale e intimo sentire, non ad aspettative esterne a noi.

Sul femminismo TERF (Femminismo Radicale Trans Escludente)

Estratto dalla mia intervista per MarieClaire.it (qui il link all’articolo di Debora Attanasio) sul femminismo trans-escludente.

“La bomba è scoppiata negli Stati Uniti e le schegge sono inevitabilmente ricadute in Europa”, spiega Monica Romano, scrittrice ed esponente di lungo corso del movimento LGBT italiano, autrice fra gli altri di “Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione” e Gender R- Evolution (Mursia).

“In Italia, a dire il vero, è più preoccupante la spaccatura interna nei movimenti Lgbt perché Arcilesbica – già in rotta con il resto del movimento per la GPA – ha innescato un attacco alle trans. Vale la pena ricordare che la frangia femminista Terf non è rappresentativa di tutto il femminismo, costituisce una minoranza e questo va specificato per non compromettere quella che sta diventando un’alleanza sempre più forte. Le Terf dicono che donne si nasce, non si diventa.
Questo ci marginalizza, sminuisce il diritto – acquisito in Italia dalle donne transgender grazie a una legge del 1982 – di essere considerate donne al pari di tutte le altre dopo un percorso che implica grande dolore, sforzi e difficoltà per l’adeguamento della nostra identità sociale”.
Con il resto delle femministe, che sono la stragrande maggioranza, il rapporto è invece sano: “Io mi definisco femminista e dialogo con la Libreria delle Donne di Milano, istituzione storica del femminismo”, dice Monica Romano. Tuttavia, entrando nel merito della polemica su cui ha punta il dito il Guardian, riconosce la validità di alcune critiche espresse dalle femministe rispetto al movimento LGBT. “La misoginia di molti gay, ad esempio, è innegabile. Ed è vero che l’impostazione familiare di una donna transgender è stata maschile, e che ne conservano alcune caratteristiche come, ad esempio, una maggiore assertività. Ma siamo così sicure che l’assertività sia una caratteristica necessariamente maschile? O è la cultura in cui viviamo che ci induce a pensarlo? Quando ho iniziato a vivere come donna, a 19 anni, sono diventata consapevole delle discriminazioni e dei soprusi che le donne subiscono, subendole in prima persona nel lavoro: io stessa fatico a rompere il “soffitto di cristallo” nel mio lavoro, ad avere i giusti riconoscimenti come laureata e professionista, perché sono una donna. La verità sta nel mezzo. Io ho sempre lavorato per costruire un ponte fra le donne e le donne transgender. Noi donne trans subiamo violenza e discriminazione. Le donne, tutte, subiscono violenza e discriminazione. Chi è il responsabile comune dei nostri problemi? Il patriarcato. È il patriarcato l’unico nemico contro cui donne e donne trans dovrebbero muoversi compatte. Far scoppiare guerre interne è un errore e una perdita di tempo da entrambe le parti. Un allontanamento da un obiettivo comune, da cui trae vantaggio solamente il patriarcato”.

Il veterofemminismo all’attacco delle donne transgender

Sull’edizione online de “La Repubblica” trovo questo articolo di una femminista, Elinor Burkett, che attacca pubblicamente Caitlyn Jenner, donna transgender, ex campione olimpico di decathlon, che ha rilasciato un intervista per Vanity Fair dopo il suo coming out.

Donne e uomini hanno lo stesso cervello? Il dibattito che divide femministe e transgender

Niente di nuovo sotto il sole!

Il solito attacco rivolto alle donne transgender da parte di un femminismo vecchio, anacronistico e cronicamente incapace di rendere le proprie istanze universali e condivise.
Secondo Elinor Burkett non è uno smalto a fare una donna.
Io aggiungerei che non lo sono nemmeno una coppia di cromosomi o l’ovulazione, e che anche in assenza di questi si viene discriminate e marginalizzate in quanto donne, e non solo. Anche in quanto transgender che osano mettere in discussione un maschile assegnato per esprimere un femminile conquistato pagando spesso un prezzo altissimo in termini sociali.
Siamo l’antitesi di patriarcato e fallocentrismo, e nemmeno l’abbiamo scelto, perché l’identità di genere certo non si sceglie.
Non saranno queste vecchie femministe, veri tromboni sfiatati, a mettere in discussione tutto questo. Che cambino i loro bersagli, perché il vero nemico non sono certo le trans.

#‎StopTransfobia‬
‪#‎StopTransphobia‬