
Sabato scorso si è finalmente tenuto il primo incontro organizzato dal Dipartimento Lavoro e Precarietà del Partito Democratico di Milano, di cui ho l’onore di essere co-responsabile insieme a Massimiliano Onorato.
L’evento, dal titolo evocativo “5 Sì. E poi?”, è nato con l’obiettivo di approfondire e dare seguito ai cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno, per i quali invitiamo convintamente e con determinazione a votare 5 sì.
La discussione si è articolata in due panel tematici, “La questione salariale” e “Tempo di vita, tempo di lavoro”, che hanno permesso di andare oltre i referendum, affrontando temi cruciali per il futuro del lavoro e della cittadinanza attiva.

Le nostre relatrici e i nostri relatori, con la loro grande competenza e passione, ci hanno guidato con riflessioni profonde e con esperienze concrete. Voglio esprimere loro un sentito ringraziamento: il loro contributo è stato prezioso per arricchire il dibattito e mostrare come la buona politica possa ancora fare la differenza.
Un grazie speciale va al nostro Segretario metropolitano Alessandro Capelli e alla nostra Segretaria regionale Silvia Roggiani, che non ci fanno mai mancare il loro sostegno e che sono intervenuti portando il loro punto di vista e la loro visione.

Infine, grazie a tutte e a tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro, mettendo a disposizione idee, tempo e passione civica. Senza di loro, nulla sarebbe stato possibile.
E un grazie, come sempre, a Massimiliano Onorato, per questa bella esperienza di lavoro condiviso che stiamo costruendo giorno dopo giorno.
L’incontro di ieri non è stato solo un momento di confronto, ma un passo concreto per immaginare e costruire insieme un futuro del lavoro più giusto e più umano. Continuiamo su questa strada!
#referendum #lavoro #cittadinanza #PDMilano #Milano #politica
